Visualizzazione di 6 risultati
-
Castel Di Salve SANTI MEDICI ROSSO
€9.90 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Negroamaro Salento IGT.
VITIGNO – Negroamaro 100%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA – 5200.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 80 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Fine settembre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10 giorni.
AFFINAMENTO – Malolattica e affinamento in acciaio per 6 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Profumo fruttato di bacca rossa, ribes e lampone, con sentori di spezie, soprattutto cannella. Gusto armonico, sapido; retrogusto amarognolo, tipico varietale.
Temperatura di servizio 16 – 18 °C. -
Castel Di Salve ARMÈCOLO
€11.90 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Rosso Salento IGT.
VITIGNO – Negroamaro 80%; Malvasia nera di Lecce 20%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA – 4100-5200.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 70 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Fine settembre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – Negroamaro: macerazione prefermentativa a freddo sulle bucce a 5 °C per 6 giorni, fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni.
Malvasia nera di Lecce: fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni.AFFINAMENTO – Malolattica e affinamento in acciaio per 8 mesi. Affinamento in bottiglia per 4 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
All’olfatto intenso aroma di frutta a buccia rossa, ribes, lampone, ciliegia matura, con note floreali di biancospino. Gusto pieno, armonico, fresco e persistente.
Temperatura di servizio 17 °C. -
Castel Di Salve CENTINO
€16.50 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Primitivo Salento IGT.
VITIGNO – Primitivo 100%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA 4000.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 90 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Metà settembre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
AFFINAMENTO – Malolattica e affinamento in barrique di rovere francese di Allier di terzo passaggio per 6 mesi, in acciaio per altri 3 mesi. Affinamento in bottiglia per 2 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
All’olfatto ricco di frutta nera speziata, con sentori balsamici.
Gusto pieno, avvolgente, equilibrato con finale sapido.
Temperatura di servizio 18 °C. -
Castel Di Salve CENTO SU CENTO PRIMITIVO
€26.80 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Primitivo Salento IGT.
VITIGNO – Primitivo 100%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA 4500 – 5700.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 60 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Metà settembre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.
AFFINAMENTO – Malolattica e affinamento in barrique di rovere francese di Allier per 9 mesi, in acciaio per altri 8 mesi. Affinamento in bottiglia per 7 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
All’olfatto profumo intenso di asparago e frutta rossa con note di spezie e vaniglia.
Gusto pieno e armonico, molto persistente.
Temperatura di servizio 20 °C. -
Castel Di Salve LAMA DEL TENENTE
€33.90 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Rosso Salento IGT.
VITIGNO – Primitivo 35%; Montepulciano 35%; Malvasia nera di Lecce 30%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA – 4500 – 5700.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 60 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Primitivo: metà settembre; Malvasia nera di Lecce: fine settembre; Montepulciano: metà ottobre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – A temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
AFFINAMENTO – Malolattica e affinamento in barrique di rovere francese di Allier per 12 mesi, in acciaio per altri 12 mesi. Affinamento in bottiglia per 5 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
All’olfatto profumo definito da note di prugna e tabacco che si fondono con note speziate di pepe, chiodi di garofano e vaniglia. Bocca ricca in cui domina la confettura di frutta con finale speziato e piccante.
Temperatura di servizio 20 °C. -
Castel Di Salve PRIANTE
€16.00 IVA inclusaDENOMINAZIONE – Rosso Salento IGT.
VITIGNO – Negroamaro 50%; Montepulciano 50%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO – Controspalliera.
N. PIANTE/HA – 4100-5700.
PRODUZIONE MEDIA x HA – 70 q.li/ha.
EPOCA VENDEMMIA – Negroamaro: fine settembre. Montepulciano: metà ottobre.
TIPO DI RACCOLTA – Manuale.
FERMENTAZIONE – Negroamaro: fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Montepulciano: fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
AFFINAMENTO – Negroamaro: malolattica e affinamento in acciaio per 11 mesi. Montepulciano: malolattica e affinamento in barriques per 11 mesi. Affinamento in bottiglia per 5 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
All’olfatto sentori di frutti neri maturi, con note balsamiche e speziate. Gusto potente e aromatico con corpo di grande struttura, morbido e piacevole. Retrogusto pulito e speziato.
Temperatura di servizio 18 – 20 °C.